I sonetti in Italiano ed in originale Scritti probabilmente fra il 1595 e i primi anni del 1600, […] I Sonetti 41-60
«Come le onde si susseguono verso la pietrosa riva, così i nostri minuti si affrettano alla lor fine». […] Sonetto 60
«Se nulla è veramente nuovo, ma ciò che è è già stato prima, come s’inganna la nostra mente». […] Sonetto 59
«Essendo schiavo tuo, che altro potrei fare se non servir ore e momenti di ogni tuo volere?». Nel […] Sonetto 57
«Dolce amore, rianima la tua forza, non sia il tuo sentire più ottuso di quell’appetito». Come nel Sonetto […] Sonetto 56
«Né marmo, né aurei monumenti di principi sopravviveranno a questi possenti versi». Il Sonetto 55, uno dei versi […] Sonetto 55
«Quanto ancor più bella sembra la bellezza, per quel ricco ornamento che virtù le dona!». L’immagine della rosa […] Sonetto 54
«Qual è la tua natura, di che mai sei fatto per essere scortato da tante ombre estranee?». Un […] Sonetto 53
«Io sono come il ricco cui chiave benedetta può condurre al suo dolce tesoro ben rinchiuso». Il poeta […] Sonetto 52
«Perciò l’amor mio scusi la colpa d’esser lento del mio pigro animale quando m’allontano». Compagno del sonetto precedente, […] Sonetto 51
«Come mi è penoso continuare nel cammino quando ciò che anelo, fine del mio triste andare». Nulla fa […] Sonetto 50
«Per quel giorno, se mai verrà quel giorno, in cui ti vedrò accigliare ad ogni mio difetto». Non […] Sonetto 49
«Quanto fui prudente prima di partire nel metter sotto chiave ogni piccolezza». Il giovane tiene il poeta in […] Sonetto 48
«I miei occhi e il cuore son venuti a patti ed or ciascuno all’altro il suo ben riversa». […] Sonetto 47
«I miei occhi e il cuore sono in conflitto estremo per contendersi l’immagine della tua persona». Il poeta […] Sonetto 46
«Gli altri, aria leggera e fuoco purificatore, sono entrambi con te, ovunque io mi trovi». Questo sonetto prosegue […] Sonetto 45
«Se la pesante materia del mio corpo fosse pensiero, l’avversa distanza non fermerebbe il mio cammino». Il Sonetto […] Sonetto 44
«Quando ho gli occhi chiusi essi vedon meglio, di giorno infatti scorrono su cose senza merito». Con il […] Sonetto 43
«Che tu abbia lei non è tutto il mio tormento eppur si sa che l’ho teneramente amata». È […] Sonetto 42
«Quei piacevoli peccati che tua libertà commette quando talvolta sono assente dal tuo cuore». Per perdonare il giovane […] Sonetto 41